- Johnson Controls
- OpenBlue
- Servizi
- Openblue Connected Chillers
OpenBlue Connected Chillers
Perché aspettare che si verifichi un guasto al Suo Chiller? Siamo lì ancora prima che ci sia bisogno di noi.Pianificare, prevedere, prevenire. Prevenire è sempre meglio che curare.
Dopo aver collegato i vostri chiller, saremo in grado di analizzare lo storico dei dati e le informazioni in tempo reale per una manutenzione mirata e tempestiva. Identificheremo rapidamente e risolveremo le anomalie operative prima che si trasformino in problemi ben più gravi.




Perché scegliere OpenBlue Connected Chillers?
Per aumentare significativamente i tempi di disponibilità del Suo chiller, riducendo le riparazioni non programmate e i tempi medi di riparazione.




Cybersecurity
La Sicurezza Informatica
In Johnson Controls, prendiamo molto sul serio la sicurezza informatica. Per evitare qualsiasi violazione dei dati, l’hardware e il software che Johnson Controls installa all’interno o all’esterno di un sito di installazione viene sottoposto a rigorosi test di sicurezza informatica per garantire che i dati siano sicuri mentre vengono raccolti, memorizzati o consultati.
Requisiti di Conformità
Lavoriamo a stretto contatto con partner tecnologici globali come Microsoft per utilizzare le ultime e più sicure tecnologie che scoraggiano gli attacchi informatici. I sistemi end-to-end sono frequentemente testati,i dati sono criptati in qualsiasi momento e infine vengono assicurati i requisiti di conformità.
Trasferimenti di Dati
Per garantire che i trasferimenti di dati su una rete pubblica siano sicuri: • Utilizziamo un router 4G che è stato testato attraverso un rigoroso processo di sicurezza informatica. • Configuriamo il firewall integrato nel router 4G per limitarel’accessoa non autorizzato di altri dispositivi. • Garantiamo che tutti i trasferimenti di dati tra le apparecchiaturecollegate, i gateway e il cloud utilizzino un sicuro HTTPS TLS 1.2.
Back
Next
Scarichi la Brochure completa
Come funziona OpenBlue Connected Chillers
OpenBlue Connected Chillers: una storia di successo

Controlla tutti i parametri chiave di funzionamento
OpenBlue Connected Chillers può monitorare i dati di circa 200 sensori per ciascun chiller - un tipico sistema di Building Automation può monitorare solo 10-15 sensori. Questo significa che eventuali problemi vengono identificati e notificati più velocemente.

Gli Esperti OpenBlue Chiller Expert forniscono soluzioni smart
I nostri esperti OpenBlue sono altamente qualificati per analizzare qualsiasi tipo di malfunzionamento e suggerire come risolverlo. Un supporto costante da parte di un tecnico Johnson Controls non si limiterà a notificare il problema, ma provvederà a risolverlo.

Algoritmi intelligenti analizzano più da vicino
Le regole dell'algoritmo implementate nel cloud consentono a OpenBlue Connected Chillers di identificare in modo preventivo potenziali problemi di prestazione, a differenza di quanto accade con un sistema di Building Automation o con un chiller stand-alone.

Aiutamo i nostri clienti a ridurre i cosumi energetici e le emissioni di CO2
I Chiller sono tra le apparecchiature più critiche a livello di gestione all'interno di una struttura. Sono responsabili del comfort e della produttività degli occupanti e rappresentano fino al 40% del consumo di elettricità di un edificio.
OpenBlue Connected Chillers aiuta i clienti a gestire meglio l'uso dell'energia, ad adottare programmi di manutenzione proattiva e a realizzare riasprmi siginificativi.
Con innumerevoli aziende che hanno annunciato l'obiettivo "Net Zero", immaginiamo anche la Sua si stia chiedendo come fare per raggiungerlo. È qui che possiamo aiutarvi.
Qualunque sia la fase del vostro percorso di decarbonizzazione, abbiamo una formula collaudata per farvi arrivare più velocemente all'obiettivo attraverso un percorso in otto fasi.
Come fare? Semplice: 8 Steps per arrivarci assieme


1. Definire gli obiettivi e servizi di consulenza
Creare una tabella di marcia. L‘obiettivo Zero Netto inizia con la valutazione dell‘impronta dell‘edificio, quindi con la definizione di obiettivi concreti e la pianificazione di un percorso chiaro per raggiungerli.

2. Ambienti sicuri e salubri
Includere l‘aspetto umano. Uno spazio di lavoro Zero Netto deve comunque essere un luogo sicuro e sano per le persone che vi lavorano.

3. Ambienti digitalizzati
Il digitale parte integrante del team. Strumenti come l‘intelligenza artificiale e l‘analisi predittiva sono essenziali per trasformare enormi quantità di dati in informazioni utili.

4. Infrastrutture efficienti
Ottenere un‘efficienza quantificabile. Il risparmio energetico non è possibile senza le apparecchiature più efficienti, da quelle per l‘ HVAC all‘illuminazione ai sistemi energetici centrali.

5. Operazioni sostenibili
Operare in modo sostenibile. Una volta che gli strumenti giusti sono stati installati, è necessario mantenerli e gestirli per ottenere un risparmio energetico ottimale, con l‘aiuto di esperti della sostenibilità.

6. Ripartizione delle risorse energetiche
Migliorare la resilienza. I pannelli solari, le batterie di accumulo e la ricarica intelligente dei veicoli elettrici sono alcuni dei modi in cui un edificio può gestire le bollette elettriche e garantire un‘alimentazione efficiente.

7. Servizi di fornitura di energia rinnovabile
Decarbonizzare il consumo di energia. Acquistare il 100% di energia rinnovabile attraverso contratti di acquisto di energia elettrica o compensare i consumi attraverso i RECs possono avvicinare un‘azienda allo Zero Netto.

8. Rapporti e riconoscimenti continui
Certificare e diffondere la notizia. Con i dati in mano, le aziende possono ottenere il riconoscimento da parte di tutte le parti interessate e condividere la notizia con i consumatori, gli azionisti e l‘opinione pubblica.

OpenBlue
OpenBlue è una piattaforma completa di soluzioni integrate, al servizio di realtà come luoghi di lavoro, scuole, ospedali, siti produttivi e molto altro. Include soluzioni personalizzate e sinergiche tra loro, basate sull'Intelligenza Artificiale, come la diagnostica da remoto, la manutenzione predittiva, il monitoraggio delle conformità e le analisi dei rischi e molto altro. OpenBlue, il nuovo spazio dinamico di Johnson Controls, è il modo in cui gli edifici prendono vita. Per sapere di più su OpenBlue Services,
Clicca Qui