Da Johnson Controls ulteriore impulso alla sostenibilità grazie a Data Center Solutions, la prima piattaforma hyperscale del settore

Condividi

La piattaforma Data Center Solutions offre soluzioni di raffreddamento innovative, efficienti dal punto di vista energetico e a risparmio idrico, che aiutano i cloud provider hyperscale a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità
Con le soluzioni Silent-Aire, Johnson Controls è leader nella fornitura di dispositivi di raffreddamento personalizzati e mission-critical, nonché di tecnologie modulari per data center Sfruttando la tecnologia e i servizi di OpenBlue per gli edifici intelligenti, la piattaforma offre una maggiore efficienza energetica e leadership nella sostenibilità

Milano, xx aprile 2022 – Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha sfruttato le sue soluzioni Silent-Aire per offrire la prima piattaforma data center hyperscale del settore, pensata per supportare i cloud provider nel raggiungimento di ambiziosi obiettivi di sostenibilità. La piattaforma Data Center Solutions di Johnson Controls offre soluzioni innovative - tra cui refrigeratori raffreddati ad aria, raffreddamento a liquido, unità di trattamento dell’aria combinate, refrigeranti ‘future-ready’ e data center modulari prefabbricati - che riducono il consumo energetico e di acqua.

“Tramite la piattaforma Data Center Solutions, Johnson Controls offre qualcosa di unico alle aziende hyperscale globali”, afferma Lindsey Leckelt, vice president delle Data Center Solutions di Johnson Controls. “È la prima a fornire tecnologie digitali innovative combinate con sistemi di raffreddamento standard e su misura e soluzioni modulari per data center che ottimizzano il consumo energetico e l’uso diacqua”.

Raggiungere obiettivi ambiziosi per energia e acqua
Le operazioni mission-critical dei data center richiedono tipicamente quantità significative di acqua ed energia per il raffreddamento, e si prevede che la densità di potenza dei rack dei server hyperscale raddoppierà già nel 2023. Molti cloud provider stanno dando la priorità a investimenti che migliorano la loro sostenibilità ambientale e assumono impegni climatici specifici per la decarbonizzazione.

Un’indagine del 2021 condotta da Forrester Consulting, commissionata e sviluppata in collaborazione con Johnson Controls, “The Race to Decarbonization: A Spotlight on Data Centers”, ha rilevato che quasi la metà dei responsabili dei data center intervistati ha indicato che prevede di ridurre il consumo energetico del proprio portafoglio di almeno il 50%, dandosi come obiettivo medio il 2024. Il team di Silent-Aire e Johnson Controls sono in una posizione unica per supportarli nel raggiungimento di questi obiettivi, progettando e implementando soluzioni di raffreddamento che riducono al minimo l’impatto ambientale, massimizzando efficienza e produttività.

Ridefinire la sostenibilità dei data center Hyperscale
Johnson Controls con le sue soluzioni Silent-Aire si è concentrata su modi innovativi ed efficaci per supportare i clienti hyperscale nel rispondere a queste sfide. Con la sua leadership nel settore, i servizi globali di sostenibilità, l’ingegneria di livello mondiale e la ricerca e sviluppo avanzati, Johnson Controls è pronta a sostenere uno dei segmenti a più rapida crescita dell’industria tecnologica nell’affrontare e vincere le sfide legate all’ambiente.

“Stiamo pensando oltre i singoli progetti, investendo in partnership continue”, dichiara Maik Bohlmann, vice president and general manager, Data Center Solutions, Johnson Controls. “Stiamo ascoltando attentamente i nostri clienti, e siamo nella posizione migliore per supportarli nella ridefinizione dei loro data center e profili energetici. Dalle tecnologie innovative al supporto continuo per tutto il ciclo di vita, è tanto una rivoluzione nel nostro approccio quanto un’evoluzione del design per i data center”.

La piattaforma Data Center Solutions è sostenuta dall’impegno di Johnson Controls per la sostenibilità. Ad oggi, l’azienda ha ridotto i consumi energetici e le emissioni di gas serra del 70% dal 2002. Johnson Controls è orgogliosa di avere il rating AAA MSCI, oltre ad essere inclusa tra le “Top 100 Most Sustainable Companies” da Corporate Knights e prima nel suo segmento industriale. La suite di soluzioni connesse OpenBlue dell’azienda permette ai clienti di raggiungere gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) consentendo un significativo risparmio energetico e un corrispondente calo delle emissioni di carbonio.

Per saperne di più su come vincere la corsa alla decarbonizzazione e su come le aziende stanno perseguendo i loro obiettivi di sostenibilità, leggi lo studio qui.

Per maggiori informazioni:

AxiCom
Massimiliano Balbi
Mail: massimiliano.balbi@axicom.com

Johnson Controls

In Johnson Controls trasformiamo gli ambienti in cui le persone vivono, lavorano, imparano e giocano. Dall’ottimizzazione delle prestazioni degli edifici al miglioramento di sicurezza e comfort, portiamo i risultati che contano di più. Manteniamo la nostra promessa in settori come la sanità, l'istruzione, i data center e la produzione. Con un team globale di 100.000 esperti in oltre 150 paesi e oltre 130 anni di innovazione, diamo impulso alla mission dei nostri clienti. Il nostro portfolio leader di tecnologie e soluzioni per gli edifici comprende alcuni dei nomi più affidabili del settore, come Tyco®, YORK®, Metasys®, Ruskin®, Titus®, Frick®, Penn®, Sabroe®, Simplex®, Ansul® e Grinnell®. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.johnsoncontrols.com o segui @johnsoncontrols su Twitter.

 

Condividi