Johnson Controls ottiene la certificazione platino di EcoVadis

Condividi

Milano, xx gennaio 2023 — Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha ottenuto la certificazione platino di EcoVadis, il più alto riconoscimento concesso, classificandosi nella top 1% delle oltre 100.000 aziende valutate in tutto il mondo. L’analisi di EcoVadis - organizzazione leader nella valutazione della sostenibilità delle catene di fornitura - si basa su 21 criteri di sostenibilità suddivisi in quattro macro-temi: Ambiente, Lavoro e diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile.

“La corsa alla decarbonizzazione è incrementata in questi ultimi anni e Johnson Controls è un’azienda all’avanguardia in materia di sostenibilità non solo verso l’esterno, ma anche nelle nostre stesse politiche aziendali. Abbiamo fissato impegni ambiziosi in campo ambientale, sociale e di governance, obiettivi basati su dati scientifici e la missione di raggiungere i livelli net zero carbon Scope 1 e 2 per garantire un pianeta sano e più sostenibile”, ha dichiarato Renae Kezar, Vice President, Global Sustainability, Johnson Controls. “Essere riconosciuti come top performer da EcoVadis con un rating di platino conferma che siamo sulla strada giusta. Ringrazio i nostri dipendenti presenti in tutto il mondo per averci aiutato ad essere all’avanguardia nel campo della sostenibilità”.

Il rating EcoVadis Platinum riflette l’impegno continuo e irremovibile di Johnson Controls nei confronti della sostenibilità. È stata tra le prime aziende del settore a comunicare le emissioni e a impegnarsi a ridurle. Sono stati fatti enormi progressi, con una riduzione delle emissioni assolute di carbonio del 38% dal 2017, e l’implementazione di un percorso di riduzione del 55% entro il 2030. Johnson Controls continua a compiere passi significativi per migliorare ulteriormente il proprio Carbon Footprint e si è impegnata a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di carbonio Scope 1 e 2 entro il 2040, con dieci anni di anticipo rispetto all’obiettivo fissato dall’Accordo sul clima di Parigi. Johnson Controls gestisce la propria catena di fornitura attraverso il suo Sustainable Supplier Council, richiedendo a tutti i fornitori di dichiararsi a EcoVadis con un punteggio di almeno bronzo, ponendo sostanzialmente la sostenibilità alla pari di qualità, servizio e costo quando valuta i suoi fornitori.

Più di 100.000 aziende a livello globale sono state valutate da EcoVadis. Le valutazioni si basano su standard internazionali di sostenibilità come i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite, le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), gli standard della Global Reporting Initiative (GRI) e lo standard ISO 26000. I rating forniscono un’analisi delle prestazioni basata su dati concreti e una tabella di marcia per il miglioramento continuo.

###

I riconoscimenti di Johnson Controls in materia di ESG e sostenibilità:

  • Global 100 Most Sustainable Corporations di Corporate Knights - #1 nel nostro settore
  • Nominato Changemaker per la sostenibilità globale di Microsoft per il 2022
  • Lista Fortune Change the World 2022
  • Fortune Most Admired Companies 2022
  • Forbes Best Employers for Diversity
  • 100 Best Corporate Citizens di 3BL Media per il 17° anno consecutivo
  • L’azienda più etica del mondo secondo Ethisphere per la 15° volta
  • Valutazione AAA da parte di MSCI per il quarto anno consecutivo
  • Top rating del settore ESG secondo Sustainalytics
  • ISS Prime Corporate ESG Performance, #1 nel nostro settore GISC
  • Inserita nell’elenco dei leader europei in materia di clima del Financial Times per il 2022
  • Ricevuto il sigillo inaugurale Terra Carta dal Principe di Galles

Contatti Stampa:

AxiCom
Massimiliano Balbi - massimiliano.balbi@axicom.com
Chiara Possenti - chiara.possenti@axicom.com
Lorenzo Borghi - lorenzo.borghi@axicom.com

Johnson Controls

In Johnson Controls trasformiamo gli ambienti in cui le persone vivono, lavorano, imparano e giocano. Dall’ottimizzazione delle prestazioni degli edifici al miglioramento di sicurezza e comfort, portiamo i risultati che contano di più. Manteniamo la nostra promessa in settori come la sanità, l'istruzione, i data center e la produzione. Con un team globale di 100.000 esperti in oltre 150 paesi e oltre 130 anni di innovazione, diamo impulso alla mission dei nostri clienti. Il nostro portfolio leader di tecnologie e soluzioni per gli edifici comprende alcuni dei nomi più affidabili del settore, come Tyco®, YORK®, Metasys®, Ruskin®, Titus®, Frick®, Penn®, Sabroe®, Simplex®, Ansul® e Grinnell®. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.johnsoncontrols.com o segui @johnsoncontrols su Twitter.

Condividi