- Johnson Controls
- Media Center
- Johnson Controls: spazi più smart e intelligenti grazie alla nuova gamma di soluzioni KNX Room Automation
Johnson Controls: spazi più smart e intelligenti grazie alla nuova gamma di soluzioni KNX Room Automation
Sicurezza, efficienza, produttività e servizi integrati. Ecco come vengono ripensati gli edifici del futuro
Milano, XX, gennaio 2022 —Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella progettazione di soluzioni innovative per edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha lanciato la sua nuova gamma di soluzioni e servizi integrati per l’automazione degli ambienti KNX. La proposta comprende i sistemi di gestione degli edifici (BMS) e HVAC garantendo maggiori sicurezza, efficienza e produttività degli edifici residenziali, uffici, hotel, ospedali e data center.
Alimentata dalla piattaforma digitale Johnson Controls OpenBlue e da Microsoft Azure, la nuova soluzione è la prima al mondo per stadi smart e trasforma le otto sedi della Coppa del Mondo in un unico spazio digitale connesso. Le vendite dei biglietti si stanno avvicinando ai 3 milioni, per un numero di visitatori senza precedenti, pari a quasi la metà della popolazione del Qatar, rendendo prioritaria la necessità di disporre di standard di massima sicurezza
“Riuscire a ripensare ogni singolo edificio in base alla propria struttura e dimensione è un obbiettivo davvero sfidante per noi”, ha dichiarato Francesco Genchi, team leader, solution management, HVAC & Controls - Continental Europe di Johnson Controls. “Gli ambienti che rendiamo più smart sono caratterizzati da una varietà di spazi comuni aperti, così come da stanze e sale riunioni. Si tratta diambienti complessi e ad alta intensità energetica che devono fornire ai loro ospiti il massimo livello di comfort, ottimizzando al contempo l’efficienza operativa.” Combinando sapientemente tecnologie all’avanguardia e una vasta esperienza nell’integrazione di soluzioni come i sistemi di gestione delle camere degli ospiti (GRMS), HVAC, illuminazione e ottimizzazione energetica, le soluzioni di Johnson Controls permettono ai clienti un monitoraggio attento e un controllo totale dell’edificio ottenendo importanti vantaggi:
- Un maggiore controllo di ogni singolo ambiente attraverso sistemi intelligenti dei sistemti di condizionamento dell’aria e di illuminazione e di illuminazione e illuminazione che agiscono tramite sensori di occupazione
- Una migliore customer experience
- Ottimizzazione delle performance dell’edificio che si traducono in un abbattimento dei costi e in una riduzione sensibile dei carichi di lavoro per il personale di servizio
- Migliore capacità di analisi e gestione dell’ambiente attraverso applicazioni digitali
KNX è un protocollo standard per l'automazione degli edifici commerciali e domestici. Le soluzioni KNX per gli ambienti di Johnson Controls sono caratterizzate da una gamma di dispositivi personalizzabili, tra cui sistemi di controllo del confort, sensori e interfacce per l’illuminazione, che generano una grande mole di dati in tempo reale massimizzando l’efficacia dei sistemi di supervisione.
In particolare, le soluzioni GRMS (Guest Room Management System) di Johnson Controls Evitano la necessità di ricorrere a personale specializzato alla gestione e manutenzione di uno specifico sistema, riducendo coì i costi generali. L’interfaccia grafica userfriendly permette al personale del front-desk di ottenere informazioni in tempo reale sullo stato delle camere rispondendo in maniera rapida ad allarmi, notifiche, emergenze e E richieste di pulizia attraverso una piattaforma preposta.
Il GRMS si integra perfettamente anche in Metasys®, il sistema di automazione per gli edifici più intelligente al mondo, che collega i sistemi di HVAC, illuminazione, sicurezza e protezione, permettendo loro di comunicare su un’unica piattaforma. Le informazioni così raccolte consentono di prendere decisioni più consapevoli, migliorando al contempo il comfort e la sicurezza degli utenti all’interno dell’edificio.
Benessere e sicurezza personale con OpenBlue Healthy Buildings
Metasys® - componente centrale di Johnson Controls OpenBlue Healthy Buildings - è collegato alla piattaforma digitale OpenBlue che offre soluzioni per salvaguardare la salute delle persone, come il rilevamento della temperatura, la disinfezione e la ventilazione con sensori intelligenti e software di controllo. Le capacità di OpenBlue di tracciare l’accesso e il flusso delle persone, così come la posizione dei visitatori e dei dipendenti aiutano anche ad aumentare la sicurezza generale dell’edificio. Insieme, queste tecnologie creano uno spazio condiviso dinamico e sicuro dove il benessere degli utenti è garantito nel rispetto dell’ambiente circostante. “Johnson Controls progetta ambienti smart per hotel, ospedali, edifici commerciali e residenziali ad alta efficienza energetica, offrendo sistemi di climatizzazione avanzati per migliorare la sostenibilità e il comfort degli utenti”, ha aggiunto Genchi. Con le nostre soluzioni di automazione forniamo una gamma eccezionale di prodotti dotati di sistemi di controllo e monitoraggio intelligenti, da unità e pacchetti 'plug and play' standardizzati a installazioni complete e personalizzate che assicurano al cliente il sistema più adatto alle esigenze specifiche di ogni edificio.”
Informazioni su Johnson Controls:
In..Johnson Controls trasformiamo gli ambienti in cui le persone vivono, lavorano, imparano e giocano. Come leader globale nella progettazione di soluzioni innovative per rendere gli edifici intelligenti, sani e sostenibili, la nostra missione è quella di re-immaginare le prestazioni degli edifici per servire le persone, i luoghi e il pianeta. Con una storia di oltre 135 anni di innovazione, Johnson Controls fornisce il progetto del futuro per settori come la sanità, le scuole, i data center, gli aeroporti, gli stadi, la produzione e oltre attraverso la sua offerta digitale completa, OpenBlue. Con un team globale di 100.000 esperti in più di 150 paesi, Johnson Controls offre il più grande portafoglio al mondo di tecnologia edilizia, software e soluzioni di servizio con alcuni dei nomi più affidabili del settore. Per ulteriori informazioni, visitate www.johnsoncontrols.com seguiteci @johnsoncontrols su Twitter.
Contatti Stampa:
AxiCom
Massimiliano Balbi
massimiliano.balbi@axicom.com