Johnson Controls riconoscono limportanza delle tecnologie integrate OpenBlue Healthy Buildings

Condividi

  • Secondo uno studio condotto fra più di 800 responsabili e gestori degli edifici, viene data sempre più importanza al contributo che gli edifici posso dare per garantire il benessere delle persone, degli spazi e del pianeta.
  • Questi tre obiettivi sono stati tradizionalmente considerati come difficili da raggiungere e in contrasto fra loro.
  • Le soluzioni tecnologiche integrate di Johnson Controls OpenBlue Healthy Buildings superano il classico conflitto tra riduzione dei costi e sostenibilità e creano ambienti sicuri e “smart”.

Milano, 28 gennaio 2021 - Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha annunciato oggi i risultati di un sondaggio condotto presso oltre 800 responsabili e gestori degli edifici, che mostrano una forte crescita degli investimenti nelle tecnologie per edifici “sani”.

Gli edifici possono contribuire attivamente a preservare la salute e la sicurezza delle persone, dei luoghi e del pianeta, ha detto George Oliver, CEO di Johnson Controls. "Le nostre tecnologie OpenBlue reinventano il panorama edilizio, creando strutture dinamiche e intelligenti che aiutano le aziende a rispettare i loro impegni di sostenibilità, garantendo al contempo luoghi sanificati, comfort e risparmi sui costi. Johnson Controls trasforma le nuove capacità tecnologiche degli edifici in soluzioni dirompenti al servizio delle persone, dei luoghi e del pianeta".

Le tecnologie e soluzioni di Johnson Controls, leader del settore con 135 anni di esperienza, accelerano la trasformazione degli edifici. Il sondaggio ha confermato che la domanda è più che mai elevata, il 90% delle aziende rispondenti ha stanziato risorse dedicate a rendere più sani gli edifici.

"I proprietari degli edifici stanno lottando per bilanciare priorità urgenti e in conflitto, quali la salute e il benessere dei dipendenti, la riduzione delle spese, l'aumento delle entrate e gli obiettivi di sostenibilità", ha dichiarato Michael Ellis, Vicepresidente Esecutivo e Chief Customer & Digital Officer di Johnson Controls. "Johnson Controls è posizionata nel modo migliore per aiutare le aziende a rispettare questi impegni di sostenibilità e, allo stesso tempo, a garantire il ritorno sugli investimenti dei nostri clienti", ha dichiarato Ellis.

La pandemia mondiale ha dimostrato che pochi clienti sono stati in grado di ridurre i costi operativi degli edifici nonostante la minore occupazione, evidenziando la necessità di tecnologie che garantiscano flessibilità energetica.

"Il consumo di energia dovrebbe essere drasticamente inferiore quando l'occupazione è bassa ma, sorprendentemente, meno di un gestore su dieci è stato in grado di ridurre il consumo di energia oltre il 20 per cento", ha detto Ellis. "In un momento in cui le aziende stanno perseguendo il risparmio energetico e il taglio delle spese, i clienti necessitano e richiedono soluzioni che li aiutino a operare al meglio, aumentando al contempo il livello di sanificazione dei loro edifici". Le tecnologie OpenBlue di Johnson Controls hanno la capacità unica e rivoluzionaria di rendere sani e sicuri gli spazi e, allo stesso tempo, sono al servizio degli obiettivi di sostenibilità".

L'indagine tra i gestori degli edifici ha evidenziato alcune aree di investimento prioritarie per proteggere la salute delle persone, degli spazi e del pianeta:

Healthy People
Le aziende percepiscono sempre più la salute e il benessere dei dipendenti come collegate alle performance dei team. Dallo studio emerge un aumento degli investimenti aziendali volti a migliorare la qualità dell’aria, il benessere e la tranquillità del personale. L'80% degli intervistati ha dichiarato che la protezione della salute e della sicurezza degli occupanti degli edifici durante l’emergenza Covid – e anche oltre – è “molto” o “estremamente importante”.

Le soluzioni per la salvaguardia della salute delle persone, quali il rilevamento della temperatura, la disinfezione, la ventilazione e la filtrazione dell'aria, richiedono che i sistemi e le componenti siano perfettamente mantenuti e migliorati attraverso sensori e software di controllo intelligenti. La pandemia ha evidenziato il potenziale beneficio di queste tecnologie, così come quelle per il controllo degli accessi contactless e il tracciamento dei contatti. Queste capacità possono contribuire ad aumentare la sicurezza generale dell'edificio attraverso una migliore tracciabilità degli accessi, del flusso di persone e della posizione dei visitatori e dei dipendenti. Johnson Controls offre soluzioni per tutte queste esigenze e per migliorare il benessere generale delle persone che frequentano spazi condivisi.

Healthy Places
Risparmiare sui costi e prendere decisioni corrette rapidamente grazie al supporto dei dati sono operazioni fondamentali nella gestione degli edifici. Secondo lo studio condotto da Johnson Controls, l'80% dei Facility Manager ritiene che l'aumento della flessibilità per rispondere rapidamente alle emergenze sia uno dei principali fattori di investimento in tecnologie quali, ad esempio, il monitoraggio flessibile degli impianti e le soluzioni per la purificazione dell'aria.

Gli spazi in cui le persone lavorano, fanno acquisti, si divertono e vivono diventano più confortevoli, più efficienti e meno costosi da gestire. L'ottimizzazione degli spazi, la pianificazione del capitale, l'aumento dei tempi di attività e di vita utile degli asset migliorano le prestazioni, riducono i costi e portano maggiori opportunità di guadagno per i gestori degli edifici. Johnson Controls OpenBlue, una suite completa di soluzioni e servizi connessi, sfrutta l'integrazione digitale per massimizzare le prestazioni degli edifici.

Healthy Planet
Il miglioramento dell'efficienza energetica, il maggiore impiego di energie rinnovabili e della tecnologia per edifici “smart” diventano ogni anno più fondamentali. Il 76% dei Facilty Manager intervistati ha dichiarato che il taglio dei costi energetici è una delle principali aree d’investimento. Questo tipo di investimenti incide anche sui ranking di sostenibilità aziendale, una metrica sempre più strategica per attrarre e trattenere investitori, dipendenti e clienti.

Gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo totale di energia del pianeta e del 36% delle emissioni di gas serra. Tuttavia, solo l'1 per cento degli edifici viene sottoposto ogni anno a interventi per aumentare l’efficientamento energetico. Adottare azioni veramente concrete è fondamentale per allinearsi alla normativa, per ridurre il consumo di energia e per aumentare la sostenibilità. In ottica di salvaguardia del pianeta, lo studio ha rivelato che il 57% delle aziende prevede di abbattere totalmente le emissioni di CO2 prodotte in almeno una delle proprie strutture nei prossimi dieci anni.

Grazie ai continui sforzi per creare edifici più sani, nell'anno fiscale 2019, quasi la metà delle entrate di Johnson Controls è derivata da prodotti e servizi che riducono il consumo di energia e migliorano la sostenibilità. Johnson Controls aiuta proprietari e gestori degli edifici a intraprendere azioni che assicurano il benessere delle persone, dei luoghi e del pianeta.

Per saperne di più, visitate il sito: Openblue-edificios saludables

Per scaricare il report dello studio, visitate il sito: Estudio de Pulso de Edificios Saludables

###

Johnson Controls
In Johnson Controls trasformiamo gli ambienti in cui le persone vivono, lavorano, imparano e giocano. Dall'ottimizzazione delle prestazioni degli edifici al miglioramento della sicurezza e del comfort, guidiamo i risultati che contano di più. Manteniamo la nostra promessa in settori come la sanità, l'istruzione, i data center e l’industria. Con un team mondiale di 100.000 esperti in oltre 150 Paesi e oltre 130 anni di innovazione, siamo la forza che sta dietro alla missione dei nostri clienti. Il nostro portfolio di tecnologie e soluzioni per l'edilizia comprende alcuni dei brand più affidabili del settore, come Tyco®, YORK®, Metasys®, Ruskin®, Titus®, Frick®, Penn®, Sabroe®, Simplex®, Ansul® e Grinnell®. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.johnsoncontrols.it o segui @johnsoncontrols su Twitter.
 

CONTATTI CON I MEDIA:

Team Marketing di Johnson Controls
BE-Italy-MarCom@jci.com

Condividi